01 - Anno Alef - Ritorno alla Fede Apotolica

Ebraico Biblico e Pensiero Ebraico Livello I (108-it)


Descrizione
Ebraico Biblico e Pensiero Ebraico Livello I
Rabbi Itzhak Shapira, Insegnante
Codice corso: Heb-it-101

A. Descrizione del corso
Questo corso di Ebraico Biblico e Pensiero Ebraico Livello 1 affronta le basi della lingua ebraica e dei vari testi biblici. In questo corso, gli studenti tratteranno la grammatica ebraica di base, il lessico, e vari termini ebraici in relazione alla Bibbia ebraica. Unisciti a Rabbi Shapira per imparare come leggere, studiare e apprendere la Bibbia mentre studi la Santa Lingua Ebraica!

B. Obiettivi del corso
Al termine di questo soddisfacente corso, i partecipanti saranno in grado di:
1. Comprendere la storia della lingua ebraica
2. Riconoscere le lettere ebraiche e i loro suoni
3. Comprendere le regole di base della grammatica e identificare gli schemi nella Bibbia ebraica
4. Recitare e comprendere alcune delle preghiere che Yeshua (Gesù) ha fatto in lingua ebraica

C. Requisiti per i crediti
Passare con un punteggio del 75% o più nel Test Finale

D. Scala di valutazione
Ci saranno quiz a fine lezione che fanno parte del vostro voto. Inoltre, gli studenti saranno tenuti a scrivere un saggio finale che verrà vautato dal rabbino Itzhak Shapira.
La valutazione seguirà e lettere A-B-C-D-F (dove A è il massimo ed F il minimo).

E. Riguardo l’inegnante
Tzahi (Itzhak) Shapira è nato e cresciuto in una famiglia ebraica osservante in Israele, seguendo un’educazione sefardita. Dopo anni di istruzione formale ebraica, ha trovato il Messia Ebreo all'interno nelle scritture ebraiche. Tzahi Shapira detiene una piena Semikhah rabbinica dall’ IAMCS.
Attualmente, Rabbi Shapira serve come Rabbi fondatore senior della Ahavat Ammi Ministries, www.ahavatammi.org.
Contenuto
  • Messaggio di benvenuto da Rabbi Itzhak Shapira
  • Messaggio di benvenuto alla Yeshiva Shuvu di Rabbi Itzhak Shapira
  • Contesto e introduzione all'Ebraico
  • Passato, Presente, Futuro
  • Quiz #1: Passato, Presente, Futuro
  • I quattro tipi di Ebraico
  • Quiz #2: I quattro tipi di Ebraico
  • Le dieci regole d'oro dell'Ebraico
  • Quiz #3: Le dieci regole d'oro dell'Ebraico
  • Il tuo primo paio di "occhiali ebraici"
  • Quiz #4: Il tuo primo paio di "occhiali ebraici"
  • IMPARARE LE LETTERE
  • La tua prima lettera ebraica
  • Quiz #5: La tua prima lettera ebraica
  • La tua prima parola ebraica
  • Quiz #6: La tua prima parola ebraica
  • Chi viene prima, dunque?
  • Quiz #7: Chi viene prima, dunque?
  • Introduzione al Nikkud
  • Quiz #8: Introduzione al Nikkud
  • Mashiach Mashiach Mashiach!
  • Quiz #9:Mashiach Mashiach Mashiach!
  • Usare il dizionario di Ebraico per la prima volta
  • Quiz #10: Usare il dizionario di Ebraico per la prima volta
  • I quattro nomi del Mashiach nella "Nun"
  • Quiz #11: I quattro nomi del Mashiach nella "Nun"
  • Beged Kefet e H'evy
  • Beged Kefet e il mistero della Gimmel
  • Quiz #12: Beged Kefet e il mistero della Gimmel
  • Quiz sul concetto di G'milut Chasadim
  • Beged Kefet e le porte del cielo
  • Quiz #13: Beged Kefet e le porte del cielo
  • Le lettere della Gheulah
  • Quiz #14: Le lettere della Gheulah
  • Il segreto della Gheulah
  • Quiz #15: Il segreto della Gheulah
  • Le lettere H’evy e la lettera Yod - Questione d'identità
  • Quiz #16: Le lettere H’evy e la lettera Yod - Questione d'identità
  • Il mistero della Vav
  • Quiz #17: Il mistero della Vav
  • Il MaShghiach è in casa
  • Quiz #18: Il MaShghiach è in casa
  • Concludere il Nikkud
  • Quiz #19: Concludere il Nikkud
  • Su le teste!
  • Quiz #20: Su le teste!
  • Benedizione e maledizione
  • Quiz #21: Benedizione e maledizione
  • Intermezzo
  • Esame intermedio
  • L'etica delle lettere
  • Il cuore del Talmid
  • Quiz #22: Il cuore del Talmid
  • Conta su di me
  • Quiz #23: Conta su di me
  • Il paio d'occhi
  • Quiz #24: Il paio d'occhi
  • La bella e la bestia!
  • Quiz #25: La bella e la bestia!
  • La spada di HaShem
  • Quiz #26: La spada di HaShem
  • Chi vuole un trattamento alle radici?
  • Quiz #27: Chi vuole un trattamento alle radici?
  • Il principio
  • Conclusione del corso
  • Valutazione
  • Esame finale
  • Riepilogo finale e Voto
Regole completamento
  • Tutte le unità devono essere completate
  • Porta a un certificato con una durata: Sempre
Prerequisiti